Nel cuore di Noto, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale, l’Orto di Santa Chiara rappresenta un unicum che fonde storia, tradizione e qualità gastronomica. Nel 2014, Alessandro Modica, discendente della storica famiglia dei principi Nicolaci di Villadorata, ha recuperato uno spazio carico di significato: l’orto delle clarisse del Monastero di Santa Chiara, un angolo di città che da secoli conservava il legame con la sacralità e la vita monastica, ma che oggi si trasforma in un luogo d’incontro, dove il passato si fonde con il gusto contemporaneo. Al timone della pizzeria c’è Daniele Ucciardo, pizzaiolo che ha fatto della ricerca della qualità il fulcro del suo lavoro. Ucciardo non si accontenta di seguire la tradizione, ma la rielabora con attenzione, scegliendo ingredienti di eccellenza come le farine Petra, tra le più pregiate d’Italia. L’impasto, frutto di un processo di fermentazione lungo e controllato, è una promessa di leggerezza e digeribilità, segno di una cura che va oltre il semplice atto della preparazione. Il risultato è una pizza che, pur nell’apparente semplicità, racconta di un impegno costante per il benessere del cliente e per la valorizzazione del territorio. Il forno a legna, cuore della pizzeria, non è solo un retaggio della tradizione. È un elemento che arricchisce ogni morso, grazie al sapore affumicato e avvolgente che solo la cottura su legna può conferire. La legna utilizzata proviene dalle potature delle piante della tenuta di famiglia: ulivo, mandorlo, carrubo, arancio e limone. Un gesto che, oltre a essere una scelta sostenibile, infonde alla pizza un aroma che parla di Sicilia in ogni sua sfumatura. A conferire un ulteriore tocco di autenticità, l’Orto di Santa Chiara offre anche impasti alternativi, come quelli integrali o ai sette cereali, insieme a farine biologiche siciliane, sempre del marchio Petra. Non mancano poi le birre artigianali prodotte direttamente dalla famiglia Modica, aromatizzate con ingredienti tipici del territorio come il miele di Zagara e la mandorla amara. L’esperienza gastronomica diventa così un viaggio nei sapori autentici della Sicilia, dove ogni ingrediente racconta una storia di attenzione e cura. Quella dell’Orto di Santa Chiara è una proposta che va oltre la semplice ristorazione: è un progetto che riscopre e celebra la cultura siciliana in ogni aspetto, dall’uso di materie prime locali alla cura del processo di cottura, fino alla scelta consapevole di rispettare l’ambiente. Un luogo che, più che servire una pizza, offre un’esperienza sensoriale che rimane nel cuore, facendo sentire ogni cliente parte di una tradizione che, pur guardando al futuro, non dimentica mai le sue radici.