VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

D'ORAZIO - lievitati in cucina

Titolare: Orazio Chiapparino

Viale Aldo Moro 114, San Giovanni Rotondo (Foggia)

tel 0882 420495

 
Orazio Chiapparino nasce in Sicilia, dove fin da giovane entra in contatto con il mondo della pizza, osservando il padre, pizzaiolo di professione. Nel 1972, il padre apre la sua pizzeria, e Orazio cresce immerso nell’odore della farina, del lievito e nella passione che caratterizzano la tradizione familiare. La sua curiosità lo porta a esplorare l’Europa, dove affina le sue abilità e sperimenta nuove idee.

Nel novembre 2012, apre la sua pizzeria Regina Margherita a San Giovanni Rotondo. In breve tempo, il locale conquista il pubblico e ottiene un posto nelle pagine della guida Gambero Rosso Pizzerie d’Italia. Attento alla propria crescita, Orazio ottiene il titolo di Maestro Pizzaiolo presso l’Accademia Pizzaioli e condivide la sua esperienza con le nuove generazioni, trasmettendo il suo mestiere.

Dopo dodici anni di successo, la pizzeria si trasforma profondamente. Il nome cede il passo all’identità di Orazio Chiapparino, che diventa il cuore pulsante del brand. Questo cambiamento non è solo estetico, ma riflette l’evoluzione di un uomo e di un ristorante che vogliono raccontare la propria storia e visione in ogni piatto.

Nel 2025, nasce "D’Orazio – lievitati in cucina", un nuovo nome e un nuovo capitolo che segna un ulteriore passo nella ricerca dell’eccellenza. 

Cresciuto tra i profumi e i suoni di una cucina che considera casa, Orazio vede nella ristorazione non solo un mestiere, ma un’arte che continua la storia familiare nei suoi gesti e nella sua passione. Per lui, la pizza è un racconto che si svela, un legame profondo con il territorio e la sua storia.

Al centro del suo lavoro c’è il contatto diretto con il pubblico, un legame umano che si nutre di emozioni condivise e storie raccontate attraverso ogni morso. Il suo approccio alla pizza è un perfetto equilibrio tra passione, competenza e creatività, trasformando il cibo in un’esperienza unica.

Non meno importante è la sinergia che si crea tra i membri del suo team. La pizzeria è un luogo di lavoro, ma anche una squadra che dà vita a qualcosa di speciale. Orazio crede che l’ambiente lavorativo debba essere uno spazio di confronto, crescita e collaborazione, dove ogni individuo è stimolato a dare il meglio.

La sua arte non si limita a creare piatti straordinari, ma si estende alla cura di ogni dettaglio e alla continua ricerca di perfezione. Con dedizione e passione, Orazio Chiapparino continua a scrivere la sua storia, fatta di mani in pasta, sogni che lievitano e un desiderio di condividere con il mondo il suo concetto di cucina e vita.
Orazio Chiapparino nasce in Sicilia, dove fin da giovane entra in contatto con il mondo della pizza, osservando il padre, pizzaiolo di professione. Nel 1972, il padre apre la sua pizzeria, e Orazio cresce immerso nell’odore della farina, del lievito e nella passione che caratterizzano la tradizione familiare. La sua curiosità lo porta a esplorare l’Europa, dove affina le sue abilità e sperimenta nuove idee.

Nel novembre 2012, apre la sua pizzeria Regina Margherita a San Giovanni Rotondo. In breve tempo, il locale conquista il pubblico e ottiene un posto nelle pagine della guida Gambero Rosso Pizzerie d’Italia. Attento alla propria crescita, Orazio ottiene il titolo di Maestro Pizzaiolo presso l’Accademia Pizzaioli e condivide la sua esperienza con le nuove generazioni, trasmettendo il suo mestiere.

Dopo dodici anni di successo, la pizzeria si trasforma profondamente. Il nome cede il passo all’identità di Orazio Chiapparino, che diventa il cuore pulsante del brand. Questo cambiamento non è solo estetico, ma riflette l’evoluzione di un uomo e di un ristorante che vogliono raccontare la propria storia e visione in ogni piatto.

Nel 2025, nasce "D’Orazio – lievitati in cucina", un nuovo nome e un nuovo capitolo che segna un ulteriore passo nella ricerca dell’eccellenza. 

Cresciuto tra i profumi e i suoni di una cucina che considera casa, Orazio vede nella ristorazione non solo un mestiere, ma un’arte che continua la storia familiare nei suoi gesti e nella sua passione. Per lui, la pizza è un racconto che si svela, un legame profondo con il territorio e la sua storia.

Al centro del suo lavoro c’è il contatto diretto con il pubblico, un legame umano che si nutre di emozioni condivise e storie raccontate attraverso ogni morso. Il suo approccio alla pizza è un perfetto equilibrio tra passione, competenza e creatività, trasformando il cibo in un’esperienza unica.

Non meno importante è la sinergia che si crea tra i membri del suo team. La pizzeria è un luogo di lavoro, ma anche una squadra che dà vita a qualcosa di speciale. Orazio crede che l’ambiente lavorativo debba essere uno spazio di confronto, crescita e collaborazione, dove ogni individuo è stimolato a dare il meglio.

La sua arte non si limita a creare piatti straordinari, ma si estende alla cura di ogni dettaglio e alla continua ricerca di perfezione. Con dedizione e passione, Orazio Chiapparino continua a scrivere la sua storia, fatta di mani in pasta, sogni che lievitano e un desiderio di condividere con il mondo il suo concetto di cucina e vita.

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

CERCA ALTRI PARTNERS (Regione o Provincia o Città o Nome del Locale o Nome dell' Artigiano)
esempio: Verona —> Mostra tutti i Petra Selected Partners in provincia di Verona

CERCA ALTRI PARTNERS (Regione o Provincia o Città o Nome del Locale o Nome dell' Artigiano)
esempio: Verona —> Mostra tutti i Petra Selected Partners in provincia di Verona

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

PETRA srl - IT03968430284